Osteopatia
- federicobefani
- 23 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
L'Osteopatia è una branca della medicina, recentemente riconosciuta in Italia.
"L’osteopata utilizza un insieme di procedure manuali che mette in atto per individuare e intervenire sulla disfunzione somatica ripristinando la corretta mobilità delle e tra le strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati e sostenere l’omeostasi del paziente. Sfruttando la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito."
Definizione R.O.I.
A chi è indicata?
In Italia a tutte quelle persone che hanno problemi non riconducibili a patologie.
I concetti osteopatici, integrati in un percorso riabilitativo fisioterapico, insieme dunque all'esercizio terapeutico e la rieducazione posturale, possono implementare i risultati e garantire il miglioramento dei sintomi
Comments